Affitti a società e cedolare secca: cosa dice la Cassazione?
- Autore: Sebastiano Angelini
- •
- 23 feb, 2025
- •
NEWS
Vuoi affittare una casa a una società che la usa per i suoi dipendenti? La recente sentenza della Cassazione (n. 12395/2024) ha chiarito che la cedolare secca è applicabile anche in questo caso, smentendo l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate. La Corte ha sottolineato che la scelta tra cedolare e tassazione ordinaria spetta solo al proprietario, purché l’immobile non sia usato per attività professionali. Di notevole risalto anche il passaggio della sentenza dove si afferma che l'Amministrazione finanziaria NON ha poteri discrezionali nella determinazione delle imposte: di fronte alle norme tributarie, essa ed il contribuente si trovano su un piano di parità, per cui la cosiddetta interpretazione ministeriale, sia essa contenuta in circolari o risoluzioni, non costituisce mai fonte di diritto.
Cosa significa per te? Con la cedolare secca, puoi pagare un’imposta fissa più conveniente rispetto alla tassazione ordinaria.
L’Agenzia delle Entrate non ha ancora recepito questa sentenza, quindi potrebbero esserci contestazioni future.
Conclusione: se stai valutando di affittare a una società, la giurisprudenza è dalla tua parte. Tieni d’occhio gli aggiornamenti normativi e, in caso di dubbi, rivolgiti ad uno esperto dello Studio Avvocato Angelini.
#Affitti #CedolareSecca #Fisco #Immobili #legale #avvocato #venezia
Cosa significa per te? Con la cedolare secca, puoi pagare un’imposta fissa più conveniente rispetto alla tassazione ordinaria.
L’Agenzia delle Entrate non ha ancora recepito questa sentenza, quindi potrebbero esserci contestazioni future.
Conclusione: se stai valutando di affittare a una società, la giurisprudenza è dalla tua parte. Tieni d’occhio gli aggiornamenti normativi e, in caso di dubbi, rivolgiti ad uno esperto dello Studio Avvocato Angelini.
#Affitti #CedolareSecca #Fisco #Immobili #legale #avvocato #venezia